In occasione della 61a Assemblea Generale Confimi Apindustria Verona, Albrigi è stata premiata per il proprio contributo allo sviluppo economico della comunità veronese. Una conferma per la nostra azienda, da sempre impegnata in un percorso continuo di crescita e innovazione tecnologica ma anche...
Continua a leggereUn altro cliente soddisfatto
Appena consegnati e posizionati i serbatoi in cantina, un cliente svizzero ha voluto renderci partecipi della sua soddisfazione, inviandoci una serie di immagini che ritraggono i fermentatori termocondizionati Albrigi - dotati di una serie di caratteristiche espressamente richieste dal cliente - pr...
Continua a leggereAlbrigi promuove il convegno “Le grandi mutazioni del mondo del vino”
Nell’ottica della collaborazione con gli istituti scolastici e universitari che da sempre contraddistingue l’operato di Albrigi, la nostra azienda sponsorizza l’incontro che si terrà Martedì 10 dicembre alle ore 20:30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Stefani-Bentegodi di San Pietro In Cariano.L’ev...
Continua a leggereSIMEI 2019: risultato oltre le attese
Si è conclusa venerdì 22 novembre la quattro giorni milanese dedicata alle macchine per l'enologia e l'imbottigliamento. Un evento imperdibile per gli operatori del settore enologico, che mai come quest'anno hanno respirato un'atmosfera internazionale, in virtù della significativa presenza di visit...
Continua a leggereLa gradita visita del Lycée Viticole De Montagne-St-Emilion
Sfidando le poco clementi condizioni meteorologiche di inizio aprile, un nutrito gruppo di docenti e allievi di Viticoltura-enologia BTS 1 ° anno del Lycée viticole de Montagne-St-Emilion vicino Bordeaux (centro di eccellenza e competenza nel settore enologico attivo da 50 anni), è stato accolto pr...
Continua a leggereGrande affluenza per l’evento “Planetarius, l’uomo al centro”
Ha suscitato un forte interesse l’evento organizzato il 18.02.2019 da Albrigi Tecnologie, in collaborazione con Assoenologi, presso la Cantina Bolla di S. Pietro In Cariano (VR).Dall’esperienza e dalle proposte dei relatori, è emerso un mondo vinicolo sempre più orientato alla tecnologia, alla qual...
Continua a leggere