DISTILLATORI
UTILIZZO
Alambicchi tradizionali adatti alla produzione di distillati, come ad esempio il cognac o il pisco Peruviano, per i quali si necessita l’utilizzo di questo tipo di distillatore tradizionale
CARATTERISTICHE
Impianti continui per la distillazione di vino, vinaccia, purea di frutta, fermentati da acqua e zucchero, feccia di vino, fermentati da cereali o patate e liquidi alcolici in genere per la produzione di distillati e alcoli, con valori analitici ben definiti.
Automazione progettata e testata appositamente per il settore della produzione dei distillati alcolici. Un software permette di gestire in maniera estremamente semplice il processo di distillazione, dal carico della materia prima sino allo stoccaggio del distillato, con un controllo preciso del grado alcolico durante tutte le fasi.
- Distillazione
- Stoccaggio
Nessun video presente